Norme generali
Trofeo Buonamico, coerentemente con la mission della omonima Organizzazione di Volontariato, mira a diffondere la cultura dello sport e della salute.
Le compagini che desiderano partecipare al Torneo Buonamico devono osservare le seguenti regole, pena le sanzioni di cui all’art. 7.
1 – Partite
Le partite della fase a gironi 3×3 sono regolamentate dalle norme FIP, ad eccezione della direttiva che enuncia la squadra vincitrice al conseguimento dei 21 punti.
Ogni gara di questo Torneo deve rispettare un tempo prestabilito.
La squadra che sarà in vantaggio al termine del tempo concordato vincerà la sfida. Qualora i due team si trovassero in parità allo scadere del tempo prestabilito, verrà aggiunto tempo extra e la formazione che siglerà il primo canestro vincerà la partita.
2 – Fase a gironi
Il Torneo prevede un primo turno che suddivide le squadre partecipanti in gironi.
Le partite che si terranno durante questa fase saranno di andata e ritorno.
Le migliori classificate accederanno alla fase successiva.
3 – Punteggi
La vittoria in una partita consente di accumulare due punti in classifica; la sconfitta ne conferisce uno.
In caso di parità fra due o più squadre al termine della fase a gironi, si terrà conto della differenza canestri fatti/subiti.
In caso di ulteriore parità, accederà alla fase successiva il team che avrà complessivamente subito meno punti.
Ove ciò non bastasse, passerà il turno la formazione che avrà complessivamente realizzato più canestri.
4 – Fase successiva
Le squadre che supereranno la fase a gironi si affronteranno in competizioni 5×5.
Anche in questo caso le gare si disputeranno a tempo.
In caso di parità allo scoccare del tempo stabilito, verranno concesso minuti extra che garantiranno alla squadra che realizzerà il PRIMO canestro il passaggio alla fase successiva.
5 – Gara del tiro da tre
Un massimo di 20 giocatori potrà partecipare alla challenge da tre punti.
Sono ammessi solo due giocatori appartenenti alla medesima formazione.
Nella prima fase, il partecipante avrà 30 secondi di tempo per siglare il maggior numero di triple, con a disposizione 4 tiri da 3 spot diversi.
Nella seconda fase, i migliori 8 partecipanti avranno a disposizione 45 secondi cadauno.
Nella terza fase, i restanti 4 avranno a disposizione un minuto a testa.
I due finalisti disporranno di un minuto e mezzo per decretare il miglior tiratore dalla lunga distanza della città.
6 – Premi
L’equipe vincitrice della manifestazione riceverà la coppa della 2ª edizione Torneo Buonamico.
Il miglior giocatore della finale sarà insignito del titolo di MVP. La decisione per l’assegnazione di questo riconoscimento verrà decretata dallo staff.
Il miglior giocatore dell’intera manifestazione verrà votato dal pubblico.
7 – Love this game
Tutti i partecipanti dovranno tenere un profilo coerente con l’evento a cui hanno aderito.
Atteggiamenti antisportivi, violenti o intimidatori non saranno tollerati, pena la squalifica dell’intero team.
Il giudizio degli arbitri FIP è inappellabile.
Si applicano le sanzioni previste dal regolamento FIP.